Con la ris. 10.4.2025 n. 25, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che per l’agevolazione prevista dall’art. 8 co. 6 del DLgs. 252/2005, consistente nell’utilizzo di un ulteriore…
Posts
Gli interventi che possono beneficiare della detrazione superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 secondo la “speciale disciplina eventi sismici di cui al co. 8-ter…
Con riferimento alle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti e all’applicazione delle nuove modalità di determinazione del fringe benefit in relazione alla tipologia di…
Con la delibera 3.3.2025 n. 75, l’ANAC ha ribadito come il contratto collettivo applicato al personale impiegato nei lavori, servizi e forniture, oggetto di appalti pubblici…
La c.d. “banca ore” rappresenta uno strumento utilizzabile nell’ambito della gestione della prestazione lavorativa e consiste nell’accantonamento, su di un conto individuale, di un numero…
La circolare Assonime 9.4.2025 n. 8 si sofferma sulle scelte organizzative consentite alle società quotate dalle clausole statutarie introdotte per l’intervento esclusivamente tramite rappresentante designato…
La ris. Agenzia delle Entrate n. 20/2025 ha aggiornato la definizione di “beni ammortizzabili”, rilevante ai fini IVA, ai sensi dell’art. 30 co. 2 lett. c) del DPR 633/72.…
I giudici di legittimità, con le ordinanze 8.4.2025 nn. 9256 e 9258, hanno ribadito il proprio orientamento secondo cui:– la valutazione della nullità del patto di non concorrenza…
Con la circ. 7.4.2025 n. 26, l’INAIL ha cambiato la disciplina della prescrizione dei premi assicurativi recuperati a seguito di ispezione, superando in parte quanto previsto…
Il Tribunale di Milano, nell’ordinanza cautelare del 30.9.2024, ha stabilito che il vecchio amministratore deve rendere al nuovo il conto della gestione svolta fino alla cessazione…