Press "Enter" to skip to content

Agevolazioni prima casa under 36 – Estensione al 2024 – Novità del DL 215/2023 convertito (c.d. DL Milleproroghe) – Chiarimenti (circ. Agenzia delle Entrate 18.6.2024 n. 14)

L’Agenzia delle Entrate, nella circ. 18.6.2024 n. 14, fornisce chiarimenti sulla proroga dei benefici prima casa, operata dal DL Milleproroghe convertito (art. 3 co. 12-terdecies del DL 215/2023, conv. L. 18/2024), che ha previsto la possibilità di applicare il beneficio anche a contratti definitivi stipulati nel 2024 purché sia presente un contratto preliminare registrato entro il 31.12.2023. In proposito, la circolare ribadisce la necessità che il preliminare sia registrato entro fine 2023, di modo che non servirebbe a tale scopo un compromesso, anche stipulato con atto pubblico il 10.12.2023, che poi sia stato registrato l’8.1.2024.
Allo stesso modo, la moratoria non si estende a situazioni diverse (esecuzione forzata), sicché, ad esempio, non potranno applicare il beneficio gli under 36 che abbiano ottenuto il verbale di aggiudicazione nel 2023 e, poi, il decreto di trasferimento nel 2024.
Infine, un chiarimento importante riguarda i soggetti che abbiano stipulato un atto di acquisto tra l’1.1.2024 ed il 29.2.2024 (quindi prima che arrivasse la proroga), senza applicare i benefici under 36, pur avendo registrato il preliminare entro fine 2023. L’Agenzia precisa che il credito d’imposta loro riconosciuto dalla norma transitoria, da usare nel 2025, non spetta in via automatica, ma richiede un atto integrativo per esprimere le necessarie dichiarazioni da rendere davanti al notaio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

www.lucadamico.info