Press "Enter" to skip to content

Inerenza – Costi del personale in presenza di riduzione del fatturato – Comportamento antieconomico – Deducibilità (C.G.T. II Piemonte 8.3.2024 n. 114/2/24)

Secondo la C.G.T. II Piemonte 8.3.2024 n. 114/2/24, il titolare di redditi di lavoro autonomo, al pari dell’imprenditore, è libero di organizzare la propria attività in maniera antieconomica, fermo restando che, in mancanza di una giustificazione razionale che supporti tali scelte, queste assurgono al ruolo di elementi indiziari gravi, precisi e concordanti che legittimano il recupero a tassazione dei costi.
Nel caso di specie, l’Agenzia delle Entrate aveva contestato la deducibilità del costo relativo alla segretaria/collaboratrice di un avvocato, ritenuto sproporzionato rispetto ai compensi del professionista. Secondo i giudici, tuttavia, la condotta antieconomica trovava ragionevole giustificazione nell’età avanzata del professionista, cui era legata la riduzione del fatturato, e nell’esigenza di mantenere in efficienza l’attività dell’ufficio, in ragione dei suoi impegni istituzionali.
I giudici ribadiscono, inoltre, il principio secondo il quale la valutazione dell’inerenza consiste in un giudizio qualitativo e non quantitativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

www.lucadamico.info