Press "Enter" to skip to content

Categoria: Fisco

Deducibilità dei contributi di previdenza complementare da parte dei lavoratori di prima occupazione – Condizioni – Chiarimenti (ris. Agenzia delle Entrate 10.4.2025 n. 25)

Con la ris. 10.4.2025 n. 25, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che per l’agevolazione prevista dall’art. 8 co. 6 del DLgs. 252/2005, consistente nell’utilizzo di un ulteriore…

Interventi di riqualificazione energetica e antisismici – Superbonus c.d. “rafforzato” – Richiesta del contributo per la ricostruzione – Opzioni esercitabili (risposta interrogazione parlamentare 9.4.2025 n. 5-03765)

Gli interventi che possono beneficiare della detrazione superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 secondo la “speciale disciplina eventi sismici di cui al co. 8-ter…

Auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti – Determinazione del fringe benefit – Novità della L. 207/2024 – Disciplina transitoria – Emendamento al Ddl. di conversione del DL “Bollette”

Con riferimento alle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti e all’applicazione delle nuove modalità di determinazione del fringe benefit in relazione alla tipologia di…

Novità del modello IVA 2025 – Società di comodo – Limiti all’utilizzo in compensazione “verticale” del credito IVA – Incompatibilità con la direttiva 2006/112/CE (circ. Assonime 25.3.2025 n. 6)

Nella circ. Assonime 25.3.2025 n. 6 sono state esaminate le principali novità della dichiarazione IVA per il 2024, rispetto al modello relativo all’anno precedente. Si tratta, in…

Riforma dell’IVA nell’era digitale – Pacchetto “ViDA” – Pubblicazione sulla GUUE della direttiva 2025/516/UE e dei regolamenti UE n. 517/2025 e n. 518/2025

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue del 25.3.2025 sono stati pubblicati la direttiva e i regolamenti che compongono il c.d. “pacchetto ViDA” (VAT in the Digital Age),…

Credito d’imposta per investimenti nelle ZLS – Investimenti dall’1.1.2025 al 15.11.2025 – Novità del DL 202/2024 (c.d. “Milleproroghe”) – Approvazione dei modelli di comunicazione (provv. Agenzia delle Entrate 27.3.2025 n. 153474)

Con provv. 27.3.2025 n. 153474, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di comunicazione e le relative istruzioni per il credito d’imposta investimenti nella ZLS (art.…

Evasione fiscale – Costi “in nero” – Profitto del reato – Indebito utilizzo di strumenti di pagamento diversi dai contanti (Cass. pen. 27.3.2025 n. 12157)

In relazione ad un complesso sistema criminoso che vedeva contestati reati tributari (DLgs. 74/2000), autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.) e indebito utilizzo di strumenti di pagamento diversi dai…

Migliorie su beni di terzi – Detraibilità – Spettanza del rimborso – Nozione di beni ammortizzabili (ris. Agenzia delle Entrate 26.3.2025 n. 20)

L’Agenzia delle Entrate, con la ris. 26.3.2025 n. 20, ha rivisto la propria interpretazione in merito alla nozione di “beni ammortizzabili” ai fini dell’accesso ai rimborsi…

www.lucadamico.info