Ai soggetti residenti nel territorio dello Stato deve essere consegnata la certificazione relativa agli utili e agli altri proventi equiparati corrisposti nell’anno (c.d. “modello CUPE”)…
Categoria: Fisco
Da lunedì 10.2.2025 fino al 10.4.2025 potranno essere presentate, sulla piattaforma informatica dedicata, le istanze di ammissione al contributo relativo al Fondo nuove competenze –…
Cooperative di autotrasporto e logistica – Nuovi minimi retributivi – Una tantum (Accordo 13.1.2025)
L’Accordo 13.1.2025 ha rinnovato la disciplina collettiva applicabile ai soci e al personale dipendente delle cooperative esercenti attività nei settori autotrasporto, spedizione merci, logistica e…
L’Agenzia delle Entrate, con una delle risposte alla videoconferenza 5.2.2025, ha indicato quali sono i documenti idonei a provare la spedizione o il trasporto dei…
L’Agenzia delle Entrate, nelle risposte rese alla videoconferenza del 5.2.2025, ha ribadito l’orientamento restrittivo già espresso nella risposta a interpello 25.8.2023 n. 421, affermando che i rimborsi erogati…
L’Agenzia delle Entrate, nel corso della videoconferenza tenutasi il 5.2.2025, ha chiarito alcuni aspetti sulle cause di decadenza dal concordato preventivo biennale.In relazione alla fattispecie…
Con la pronuncia n. 460 del 9.1.2025, la Corte di Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo di un lavoratore…
Tra le novità della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025), si segnala la modifica alle modalità di versamento dell’imposta di bollo sulle polizze vita dei…
Con riferimento al regime di imposizione delle cripto-attività, la L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) prevede l’eliminazione dal 2025 della soglia reddituale di 2.000,00 euro entro la…
Con la decisione di esecuzione UE 10.12.2024 n. 3150, pubblicata ieri, 19.12.2024, nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, il Consiglio UE ha autorizzato l’Italia ad adottare la…