Sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 19.12.2024 è stato pubblicato il DM 9.12.2024, ossia il secondo dei due decreti ministeriali di attuazione dei nuovi oneri gravanti…
Categoria: Fisco
Nel caso di un contratto di vendita di un immobile con riserva di proprietà, o patto di riservato dominio, l’effetto traslativo della proprietà coincide con…
L’art. 1 co. 436 – 444 del Ddl. di bilancio 2025 introduce la c.d. “IRES premiale”, vale a dire la riduzione, per il solo 2025,…
La disposizione del Ddl. di bilancio 2025 che riformula l’obbligo di integrare con un rappresentante del MEF i “collegi di revisione o sindacali” delle società…
Con l’art. 16-ter del DL 131/2024 (conv. L. 166/2024) e l’abrogazione dell’art. 8 co. 35 della L. 67/88, è stato previsto l’assoggettamento ad IVA delle prestazioni, effettuate verso…
La Cassazione, con la sentenza 32081 del 12.12.2024, ha stabilito che l’ampliamento delle ipotesi tassative per cui è possibile l’impugnazione dell’estratto di ruolo per il tramite della…
Con il provv. 12.12.2024 n. 446421, l’Agenzia delle Entrate ha definito al 100% la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile per gli investimenti nella ZES unica…
Con la risposta a interpello 3.12.2024 n. 240, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, ai fini del credito d’imposta per investimenti nella ZES unica Mezzogiorno ex art.…
L’art. 15 co. 1 lett. b) del DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri, modifica il regime di…
L’art. 5 co. 1 lett. b) del DLgs. di riforma di IRPEF e IRES prevede che le somme e i valori in genere, percepiti nel…