L’art. 3 del DLgs. di riforma di IRPEF e IRES, approvato dal Consiglio dei Ministri, modifica, dall’1.1.2025, la disciplina per la determinazione del reddito di…
Categoria: Fisco
In materia di conferimento d’azienda, la Corte di Cassazione (Cass. n. 19649/2024) ha affermato che l’ammortamento dell’avviamento, ai sensi dell’art. 176 del TUIR, spetterebbe, in linea di…
Il reddito rilevante ai fini del concordato preventivo biennale deve essere determinato senza prendere in considerazione le componenti reddituali individuate dagli artt. 15, 16 e 17 del DLgs. 13/2024; durante…
In base alla risposta a interpello Agenzia delle Entrate 27.11.2024 n. 229, l’importo percepito in qualità di erede, residente in Italia, del de cuius residente negli…
Secondo la giurisprudenza di merito e la dottrina, i premi pagati da una società per coprire il rischio morte o infortuni extraprofessionali di un amministratore…
L’art. 1 co. 93 della L. 213/2023 ha esteso ai veicoli, provenienti dalla Repubblica di San Marino e dallo Stato di Città del Vaticano, gli obblighi di…
Con la risposta a interpello 28.11.2024 n. 231, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che:– le borse di studio erogate ai figli dei dipendenti che raggiungono livelli…
Con l’approvazione, da parte del Senato, del relativo Ddl. di conversione, nel DL 155/2024 confluiscono le modifiche apportate dal DL 167/2024 all’art. 2-bis del DL 113/2024 sull’indennità una tantum di…
Con la sentenza 7.11.2024 n. 494, il Tribunale di Lodi ha statuito come anche alle prestatrici di lavoro assunte a contratto a tempo determinato spetti la…
La circ. Agenzia delle Entrate 4.11.2024 n. 20 precisa, in merito alla residenza delle persone fisiche di cui all’art. 2 co. 2 del TUIR, nell’esempio riportato al §…