Press "Enter" to skip to content

Categoria: Fisco

Redditi di lavoro dipendente e novità del DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

L’art. 3 del DLgs. di riforma di IRPEF e IRES, approvato dal Consiglio dei Ministri, modifica, dall’1.1.2025, la disciplina per la determinazione del reddito di…

Residuo valore fiscale dell’avviamento – Rilevanza del valore risultante dal bilancio dell’esercizio anteriore al conferimento – Modalità di deduzione – Profili critici

In materia di conferimento d’azienda, la Corte di Cassazione (Cass. n. 19649/2024) ha affermato che l’ammortamento dell’avviamento, ai sensi dell’art. 176 del TUIR, spetterebbe, in linea di…

Liquidazione del fondo pensione estero in capo all’erede residente in Italia – Tassazione separata (risposta interpello Agenzia delle Entrate 27.11.2024 n. 229)

In base alla risposta a interpello Agenzia delle Entrate 27.11.2024 n. 229, l’importo percepito in qualità di erede, residente in Italia, del de cuius residente negli…

Deducibilità dei premi per polizze assicurative stipulate dalla società per il rischio morte o infortuni degli amministratori (Cass. 6.9.2024 n. 24022)

Secondo la giurisprudenza di merito e la dottrina, i premi pagati da una società per coprire il rischio morte o infortuni extraprofessionali di un amministratore…

Immatricolazione di veicoli oggetto di acquisto intracomunitario o importazione – Versamento dell’IVA con modello F24 – Città del Vaticano e Repubblica di San Marino – Esclusioni (provv. Agenzia delle Entrate 16.7.2024 n. 296689)

L’art. 1 co. 93 della L. 213/2023 ha esteso ai veicoli, provenienti dalla Repubblica di San Marino e dallo Stato di Città del Vaticano, gli obblighi di…

Erogazioni per il welfare aziendale – Borse di studio – Documentazione – Chiarimenti (risposta interpello Agenzia delle Entrate 28.11.2024 n. 231)

Con la risposta a interpello 28.11.2024 n. 231, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che:– le borse di studio erogate ai figli dei dipendenti che raggiungono livelli…

Indennità una tantum di 100 euro per i lavoratori dipendenti – Erogazione con la tredicesima 2024 (c.d. bonus Natale) – Novità del DL 113/2024 convertito (c.d. “DL Omnibus”) – Condizione relativa alla situazione familiare

Con l’approvazione, da parte del Senato, del relativo Ddl. di conversione, nel DL 155/2024 confluiscono le modifiche apportate dal DL 167/2024 all’art. 2-bis del DL 113/2024 sull’indennità una tantum di…

Decontribuzione per le lavoratrici madri per il 2024 – Estensione ai lavoratori a termine – Principio di non discriminazione (Trib. Lodi 7.11.2024 n. 494)

Con la sentenza 7.11.2024 n. 494, il Tribunale di Lodi ha statuito come anche alle prestatrici di lavoro assunte a contratto a tempo determinato spetti la…

www.lucadamico.info