L’art. 75-ter del DPR 602/73 (la cui introduzione è prevista dal Ddl. di bilancio 2024), se sarà approvato in sede parlamentare, prevede un rafforzamento della…
Categoria: Fisco
Nel disegno di legge di bilancio 2024 è presente un divieto di compensazione che opera laddove ci siano ruoli o carichi scaduti superiori a 100.000,00…
I soggetti passivi tenuti al versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel terzo trimestre dell’anno hanno tempo fino al prossimo 31.10.2023 per integrare…
Secondo la bozza del Ddl di bilancio 2024, sarà possibile procedere con l’adeguamento delle esistenze iniziali delle rimanenze attraverso il pagamento di un’imposta sostitutiva del…
Lo schema di DLgs. approvato il 23.10.2023 distingue l’autotutela in obbligatoria e facoltativa, sancendo, nello stesso tempo, che le valutazioni dei funzionari ai fini della…
Nell’ambito del DLgs. “Adempimenti”, una specifica disposizione prevede che la mancata indicazione in dichiarazione dei crediti d’imposta di natura agevolativa, ove spettanti, non determina la…
Nella bozza del Ddl. di bilancio 2024 sono presenti alcune agevolazioni in favore dei lavoratori dipendenti, tra queste:– l’esonero della quota IVS a carico del…
Il Ddl. di legge di bilancio 2024, approvato dal Consiglio dei Ministri il 16.10.2023, prevede l’incremento dell’aliquota IVA (attualmente stabilita nella misura del 5%) per:–…
Nella bozza del Ddl. bilancio 2024, approvata lo scorso 16.10.2023 dal Consiglio dei Ministri, sarebbe previsto l’incremento, limitatamente al 2024, della soglia di non imponibilità…
Con le prospettate modifiche alle norme che regolano la residenza fiscale delle persone fisiche, nel computo dei giorni di presenza in Italia verranno conteggiate anche…