Il Ddl. di bilancio 2025 contiene novità anche con riferimento al c.d. “bonus asili nido” introdotto dall’art. 1 co. 355 della L. 232/2016, quali:– l’esclusione dal…
Categoria: Fisco
I reati di omesso versamento IVA e di ritenute certificate si integrano se, ferma la soglia di punibilità, l’omesso versamento si protrae oltre il 31.12…
Secondo l’art. 9 col 1 lett. d) dello schema di DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES (attuativo della L. 111/2023 di delega fiscale), viene abrogato il co.…
Gli omaggi ricevuti dai dipendenti, in linea generale, concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente ex art. 51 del TUIR, salvo che non rientrino nella soglia…
Il DL 14.11.2024 n. 167, contenente misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 14.11.2024…
La circ. Agenzia delle Entrate 7.11.2024 n. 21 commenta le novità del DLgs. 219/2023 che ha diversificato l’autotutela obbligatoria (art. 10-quater della L. 212/2000) dall’autotutela facoltativa (art. 10-quinquies della L. 212/2000).La…
Per valutare la sussistenza di una cessione d’azienda, occorre verificare che oggetto del trasferimento “sia un insieme organicamente finalizzato ex ante all’esercizio dell’attività di impresa”,…
le novità previste dall’art. 5 co. 15-quater del DL 146/2021, le quali determineranno il passaggio dal “regime di esclusione IVA” a quello di esenzione per molti enti associativi,…
Ai sensi dell’art. 10 del Ddl. di bilancio 2025, dal 2025 le spese di rappresentanza e gli omaggi saranno deducibili dal reddito d’impresa e dall’IRAP…
Il Ddl. di bilancio 2025 contiene novità che riguardano gli oneri detraibili e, in particolare, i soggetti con reddito complessivo superiore a 75.000,00 euro.Per detti…