Dalla lettura delle motivazioni delle ordinanze nn. 8245/2024 e 8248/2024 del Consiglio di Stato sembra emergere che la sospensione dei provvedimenti nazionali – e, quindi, delle diverse operatività correlate…
Categoria: Fisco
Il 17.10.2024 sono stati pubblicati, sul sito internet del Dipartimento delle Finanze, gli elenchi che individuano le società, gli enti e le fondazioni, nei cui…
Per effetto delle modifiche apportate all’art. 83 co. 1 del TUIR dal DL 73/2022 (conv. L. 122/2022), a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 22.6.2022, il c.d. “principio…
Con la ris. 17.10.2024 n. 50, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva in caso di adesione al regime del…
Con le FAQ 17.10.2024, l’Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti sull’applicazione del concordato preventivo biennale. Viene tra l’altro precisato che:– le società tra professionisti titolari di…
Con un comunicato del 17.10.2024, il Ministero delle Imprese e del made in Italy rende note le date per poter presentare le domande di accesso ai contributi…
La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 19107/2024 offre importanti chiarimenti in materia di accertamenti fiscali basati su indagini bancarie, con particolare riferimento all’estensione…
Il 3.10.2024 è entrato in vigore il DLgs. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione delle imposte indirette diverse dall’IVA.Gli interventi modificativi più corposi riguardano il DLgs. 346/1990. Tre…
Nell’analisi della disciplina del concordato preventivo biennale per i contribuenti in regime forfetario è necessario prestare attenzione in caso di superamento delle soglie di ricavi…
Con la circ. 10.10.2024 n. 19, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’indennità una tantum di 100 euro ex art. 2-bis del DL 113/2024 per i lavoratori dipendenti…