Con la circ. 23.12.2024 n. 108, l’INPS ha fornito le istruzioni per consentire ai datori di lavoro privati non agricoli che operano con il flusso UniEmens,…
Categoria: Lavoro
Con il messaggio n. 4353/2024, l’INPS ha comunicato che, a partire dal mese di dicembre 2024, tramite la Piattaforma di Proattività, è stata avviata una campagna…
L’INPS, con messaggio n. 4360 del 19.12.2024, ha comunicato la disponibilità del nuovo portale dedicato agli utilizzatori del Libretto Famiglia all’interno della piattaforma telematica dedicata alle prestazioni…
A partire dal 18 dicembre 2024, il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL) è reso disponibile a tutti i cittadini italiani e stranieri.…
Importante novità per datori di lavoro, artigiani, commercianti e lavoratori autonomi in generale. A partire dal 1° gennaio 2025, INPS e INAIL consentiranno a questi…
Nel nostro ordinamento è consentito il ricorso a clausole che prevedano la forfetizzazione dello straordinario (c.d. patto di forfetizzazione). Mediante tale accordo, il datore compensa…
Il Ddl. Lavoro, approvato anche dal Senato, contiene una norma secondo cui il rapporto di lavoro si intende risolto per volontà del lavoratore in caso…
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (31712/2025) ha stabilito un importante principio riguardante il lavoro domenicale. La Suprema Corte ha infatti stabilito che la…
L’Accordo del 26.11.2024 ha rinnovato la disciplina prevista dal CCNL per le agenzie di sicurezza sussidiaria e per le agenzie di investigazione aderenti all’Aiss, scaduta…
L’art. 3 del DLgs. di riforma di IRPEF e IRES, approvato dal Consiglio dei Ministri, modifica, dall’1.1.2025, la disciplina per la determinazione del reddito di…