Con l’ordinanza 5.11.2024 n. 28406, la Corte di Cassazione è intervenuta in materia di cessione del contratto di lavoro, riconoscendo la legittimità della comunicazione di…
Categoria: Lavoro
Con il messaggio 13.11.2024 n. 3782, l’INPS ha comunicato il pronto rilascio della “Piattaforma di gestione delle azioni di compliance e di contrasto al lavoro sommerso”,…
Nel nostro ordinamento è consentito il ricorso a clausole che prevedano la forfetizzazione dello straordinario (c.d. patto di forfetizzazione). Mediante tale accordo, il datore compensa…
Il Ddl. di bilancio 2025, oltre ad intervenire in materia di pensionamento anticipato (Opzione donna, APE sociale e “Quota 103”), prevede misure pensionistiche di altra…
Il Ddl. di bilancio 2025 contiene novità anche con riferimento al c.d. “bonus asili nido” introdotto dall’art. 1 co. 355 della L. 232/2016, quali:– l’esclusione dal…
Gli omaggi ricevuti dai dipendenti, in linea generale, concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente ex art. 51 del TUIR, salvo che non rientrino nella soglia…
Con il messaggio 5.11.2024 n. 3662, l’INPS ha illustrato la procedura Ve.R.A., la quale si compone di due sezioni:– Verifica regolarità (Ve.R.A.), che propone le esposizioni…
L’art. 2 del DL 167/2024, pubblicato sulla G.U. 14.11.2024 n. 267, modifica le condizioni per ottenere l’indennità una tantum di 100 euro ex art. 2-bis del DL 113/2024 (c.d.…
Con il DM 9.10.2024, pubblicato nella sezione “Pubblicità legale” del proprio sito, il Ministero del Lavoro ha fissato nella misura del 4,81%, dell’importo del premio assicurativo…
La fruizione di un permesso per motivi personali, non interrompendo il nesso con l’attività lavorativa al pari delle pause o dei riposi, non ostacola l’indennizzabilità…