La decontribuzione Sud ex art. 1 co. 161 ss. della L. 178/2020 consiste in un esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati…
Categoria: Lavoro
Comprendere le modalità corrette di fruizione dei permessi retribuiti previsti dalla Legge 104/1992 è fondamentale sia per i lavoratori che per i datori di lavoro.…
L’Ispettorato del Lavoro è intervenuto nuovamente, con la nota 17.09.2024, n. 6774, sul tema della diffida amministrativa ex art. 6 D.Lgs. 103/2024, fornendo una serie…
Ai sensi dell’art. 27 co. 4 del DLgs. 81/2008, la patente a punti per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri mobili o…
L’Ispettorato del lavoro ha chiarito con la nota n. 7296/2024 che la nuova diffida amministrativa, avendo natura procedurale, si applica a partire dal 2.8.2024 anche in relazione…
La Camera, dopo il voto di fiducia, ha approvato in via definitiva il Ddl. di conversione del DL 113/2024 (decreto “Omnibus”).Una delle novità emerse in sede di…
Il superminimo è una voce retributiva riconosciuta in eccedenza rispetto ai minimi tabellari previsti dalla contrattazione collettiva.Tale voce può:– avere natura individuale (in tal caso…
Il datore di lavoro, quale sostituto di imposta, svolge funzioni di esattore dell’Amministrazione finanziaria versando a quest’ultima gli acconti d’imposta per conto del contribuente sostituito, ossia…
L’art. 11 del DL 131/2024 (c.d. “salva infrazioni UE”), pubblicato sulla G.U. 16.9.2024 n. 217, interviene in materia di contratti a termine, rimuovendo di fatto il limite…
Con il DPCM 27.6.2024 sono state definite le modalità di ammissione, quantificazione ed erogazione del contributo del Fondo istituito dall’art. 28 co. 1 del DL 48/2023…