Con la circ. 17.7.2024 n. 82, l’INPS ha illustrato l’ambito applicativo dell’agevolazione contributiva denominata “decontribuzione Sud” a seguito della decisione C(2024) 4512 final del 25.6.2024 della Commissione europea,…
Categoria: Lavoro
Il caso verte sull’impugnazione di un trasferimento disposto da un’azienda nei confronti di un dipendente a seguito di un licenziamento illegittimo e conseguente ordine di…
Fatto: La Cooperativa Alfa ha licenziato la sig.ra P.S. per superamento del periodo di comporto previsto dal CCNL, escludendola contestualmente dalla compagine sociale. Il Tribunale…
La recente ordinanza della Corte di Cassazione n.18263 del 3 luglio 2024 ha ribadito un principio fondamentale nel diritto del lavoro: il diritto del lavoratore…
La recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 2448/2021 offre un importante chiarimento in materia di licenziamento per giusta causa, delineando una netta distinzione tra…
Il Tribunale di Padova, con una recente sentenza, ha ribadito un principio fondamentale in materia di lavoro: la responsabilità solidale del committente per i crediti…
La Cassazione (sentenza 17036/2024) ha confermato che, in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, l’onere di ricollocamento in altre mansioni eventualmente disponibili (c.d. repêchage),…
La recente sentenza del Tribunale di Milano – Sezione Lavoro, affronta una controversia tra un lavoratore, assunto come European Sales Manager, e la sua datrice…
INPS: Nuova Piattaforma “OMNIA IS” per le Domande di Assegno di Integrazione Salariale Il 17 giugno 2024, l’INPS ha pubblicato il messaggio n. 2241, che…
In conseguenza delle modiche normative apportate dall’art. 1, c. 97 L. 213/2023, dal 1.01.2024 i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata e le ditte individuali…