Il 3.10.2024 è entrato in vigore il DLgs. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione delle imposte indirette diverse dall’IVA.Gli interventi modificativi più corposi riguardano il DLgs. 346/1990. Tre…
Posts
Nell’analisi della disciplina del concordato preventivo biennale per i contribuenti in regime forfetario è necessario prestare attenzione in caso di superamento delle soglie di ricavi…
L’Ispettorato del lavoro ha chiarito con la nota n. 7296/2024 che la nuova diffida amministrativa, avendo natura procedurale, si applica a partire dal 2.8.2024 anche in relazione…
Con la circ. 10.10.2024 n. 19, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’indennità una tantum di 100 euro ex art. 2-bis del DL 113/2024 per i lavoratori dipendenti…
La notifica a soggetti non residenti eseguita presso il vecchio indirizzo di residenza estera entro 60 giorni dal trasferimento è, secondo la C.G.T. II Lombardia…
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 24916 del 17.9.2024, si è pronunciata in materia di prestazioni pensionistiche, con specifico riferimento al rilievo della contribuzione figurativa nel raggiungimento…
Con riferimento ai lavoratori del Terzo settore, ai sensi dell’art. 8 del DLgs. 117/2017 e dell’art. 3 del DLgs. 112/2017, si considerano distribuzione indiretta di utili la…
Salvo futuri interventi normativi, permangono anche in relazione alle spese sostenute nel 2025 i seguenti bonus edilizi:– detrazione IRPEF nella misura del 36% per gli…
La Camera, dopo il voto di fiducia, ha approvato in via definitiva il Ddl. di conversione del DL 113/2024 (decreto “Omnibus”).Una delle novità emerse in sede di…
Per effetto dell’incremento dei limiti dimensionali per la redazione del bilancio d’esercizio in forma abbreviata e micro (disposto dall’art. 16 del DLgs. 125/2024 in attuazione della…