Nella circ. Assonime 25.3.2025 n. 6 sono state esaminate le principali novità della dichiarazione IVA per il 2024, rispetto al modello relativo all’anno precedente. Si tratta, in…
Posts
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue del 25.3.2025 sono stati pubblicati la direttiva e i regolamenti che compongono il c.d. “pacchetto ViDA” (VAT in the Digital Age),…
Con il messaggio INPS 25.3.2025 n. 1014 viene comunicata l’apertura del servizio per la presentazione delle domande relative al bonus asilo nido in relazione all’anno 2025.Le domande…
In materia di sanzioni amministrative per mancato versamento di ritenute previdenziali, la Cassazione, con la sentenza n. 7845 del 25.3.2025, ha statuito come il termine di cui…
Con provv. 27.3.2025 n. 153474, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di comunicazione e le relative istruzioni per il credito d’imposta investimenti nella ZLS (art.…
In relazione ad un complesso sistema criminoso che vedeva contestati reati tributari (DLgs. 74/2000), autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.) e indebito utilizzo di strumenti di pagamento diversi dai…
L’Agenzia delle Entrate, con la ris. 26.3.2025 n. 20, ha rivisto la propria interpretazione in merito alla nozione di “beni ammortizzabili” ai fini dell’accesso ai rimborsi…
Con il documento di ricerca dal titolo “Primi commenti al Collegato lavoro”, il CNDCEC e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno fornito una prima lettura delle norme…
Ai soggetti residenti nel territorio dello Stato deve essere consegnata la certificazione relativa agli utili e agli altri proventi equiparati corrisposti nell’anno (c.d. “modello CUPE”)…
Per i professionisti che seguono le aziende in ambito contributivo, una delle maggiori difficoltà è costituita dalla necessità di regolarizzare eventuali collaborazioni familiari non a…