L’art. 1 commi 390 e 391 della Legge 207/2024 ha introdotto alcune novità in tema di tassazione dei fringe benefit per i periodi d’imposta 2025,…
Posts
I commi da 404 a 426 dell’art. 1 del Disegno di legge di bilancio 2025 introducono un nuovo sgravio contributivo per le aziende che assumono…
Con la circ. 23.12.2024 n. 108, l’INPS ha fornito le istruzioni per consentire ai datori di lavoro privati non agricoli che operano con il flusso UniEmens,…
Con il messaggio n. 4353/2024, l’INPS ha comunicato che, a partire dal mese di dicembre 2024, tramite la Piattaforma di Proattività, è stata avviata una campagna…
L’INPS, con messaggio n. 4360 del 19.12.2024, ha comunicato la disponibilità del nuovo portale dedicato agli utilizzatori del Libretto Famiglia all’interno della piattaforma telematica dedicata alle prestazioni…
Con la decisione di esecuzione UE 10.12.2024 n. 3150, pubblicata ieri, 19.12.2024, nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, il Consiglio UE ha autorizzato l’Italia ad adottare la…
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 19.12.2024 è stato pubblicato il DM 9.12.2024, ossia il secondo dei due decreti ministeriali di attuazione dei nuovi oneri gravanti…
Nel caso di un contratto di vendita di un immobile con riserva di proprietà, o patto di riservato dominio, l’effetto traslativo della proprietà coincide con…
L’art. 1 co. 436 – 444 del Ddl. di bilancio 2025 introduce la c.d. “IRES premiale”, vale a dire la riduzione, per il solo 2025,…
A partire dal 18 dicembre 2024, il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL) è reso disponibile a tutti i cittadini italiani e stranieri.…