Per le erogazioni liberali a favore degli enti del Terzo settore di cui all’art. 82 co. 1 del DLgs. 117/2017, spettano, in alternativa:– una detrazione IRPEF…
Posts
Nel caso della rottamazione dei ruoli ex L. 197/2022, il debitore decaduto dalla rottamazione può ancora chiedere la dilazione delle somme iscritte a ruolo ai sensi…
Il Consiglio di Stato 31.1.2024 n. 995 ha dichiarato rilevanti e non manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 35 co. 3 del DLgs. 241/97, norma in base…
Sono numerose le società che – in conseguenza del superamento dei nuovi parametri di cui all’art. 2477 c.c. – avrebbero dovuto nominare, in sede di approvazione…
L’Agenzia delle Entrate, nella risposte fornite nel corso della videoconferenza 1.2.2024, ha confermato che è possibile presentare nel 2024 la comunicazione relativa al credito d’imposta…
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 23.1.2024 n. 2296, pronunciandosi sulla tassazione, ai fini dell’imposta di registro, di un contratto d’opera enunciato nel decreto ingiuntivo volto…
Secondo la norma di comportamento AIDC n. 224/2024, le detrazioni d’imposta concesse all’impresa a fronte di spese per interventi di ristrutturazione, efficientamento energetico e ammodernamento…
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida sulle modalità di calcolo, versamento e relative tempistiche dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche.Rispetto alla precedente versione…
Il DLgs. in materia di accertamento tributario, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il 25.1.2024, prevede l’introduzione dell’art. 5-quater al DLgs. 218/97.La norma consente…
L’art. 16-bis co. 1 del DLgs. 546/92 ha introdotto l’obbligo di comunicare eventuali variazioni dell’indirizzo PEC alla segreteria della Corte di giustizia tributaria dinanzi alla quale pende…