Il 31.1.2024 scade il termine, per i soggetti operanti in ambito sanitario, per trasmettere al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle spese sostenute dalle persone…
Posts
Il DLgs. 1/2024 (c.d. DLgs. “Adempimenti”) ha introdotto diverse modifiche alla disciplina degli ISA, con lo scopo di agevolare la compilazione della modulistica e implementare…
La versione definitiva del DLgs. “Accertamento” approvato dal Consiglio dei Ministri del 25.1.2024 introduce, tra l’altro, il concordato preventivo biennale per i contribuenti di minori…
In vista delle prossime assemblee di approvazione dei bilanci al 31.12.2023, appare importante sottolineare alcuni aspetti che riguardano le relative modalità di svolgimento.Per fronteggiare l’emergenza…
La DRE della Toscana, nella risposta a interpello 911-1488/2021, ha confermato che le detrazioni “per acquisti” di cui all’art. 16-bis co. 3 del TUIR e all’art. 16 co.…
Con i neo introdotti artt. 10-quater e 10-quinques della L. 212/2000, riferiti rispettivamente all’autotutela obbligatoria e facoltativa, il legislatore supera il principio oramai consolidato in giurisprudenza…
Novità del DLgs. 219/2023 (DLgs. “Statuto dei diritti del contribuente” attuativo della L. 111/2023)
Dal 18.1.2024 è in vigore l’art. 6-bis della L. 212/2000, che impone il contraddittorio generalizzato tra enti impositori e contribuenti.Eccezion fatta per gli atti di…
Le regole per la redazione del bilancio da parte delle imprese di minori dimensioni potrebbero subire significative modifiche per effetto:– del progetto avviato dall’OIC nel…
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza 17.1.2024 n. 1798, ha precisato che, in ambito bancario, ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di segnalazione di operazioni sospette (SOS), un potere…
La Cass. 9.1.2024 n. 846, in materia di decadenza dalla NASpI, ha chiarito che l’obbligo di comunicazione di cui all’art. 10 co. 1 del DLgs. 22/2015 non…