Press "Enter" to skip to content

Posts

Precompilazione delle dichiarazioni dei redditi – Comunicazione dei dati delle spese sanitarie relative al secondo semestre 2023 – Termine del 31.1.2024

Il 31.1.2024 scade il termine, per i soggetti operanti in ambito sanitario, per trasmettere al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle spese sostenute dalle persone…

Concordato preventivo biennale – Novità del DLgs. di riforma dell’accertamento attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale) – Approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri

La versione definitiva del DLgs. “Accertamento” approvato dal Consiglio dei Ministri del 25.1.2024 introduce, tra l’altro, il concordato preventivo biennale per i contribuenti di minori…

Assemblee mediante mezzi di telecomunicazione – Assemblee “virtuali” – Utilizzabilità ai fini dell’approvazione dei bilanci al 31.12.2023

In vista delle prossime assemblee di approvazione dei bilanci al 31.12.2023, appare importante sottolineare alcuni aspetti che riguardano le relative modalità di svolgimento.Per fronteggiare l’emergenza…

Detrazioni “per acquisti” – Sostenimento della spesa da parte del familiare convivente (interpello DRE Toscana 10.8.2021 n. 911-1488/2021)

La DRE della Toscana, nella risposta a interpello 911-1488/2021, ha confermato che le detrazioni “per acquisti” di cui all’art. 16-bis co. 3 del TUIR e all’art. 16 co.…

Autotutela obbligatoria – Impugnabilità – Novità del DLgs. 30.12.2023 n. 219 (DLgs. “Statuto dei diritti del contribuente” attuativo della L. 111/2023)

Con i neo introdotti artt. 10-quater e 10-quinques della L. 212/2000, riferiti rispettivamente all’autotutela obbligatoria e facoltativa, il legislatore supera il principio oramai consolidato in giurisprudenza…

Semplificazioni per le imprese di minori dimensioni – Incremento dei limiti dimensionali – Novità della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale) e della direttiva 2023/2775/UE

Le regole per la redazione del bilancio da parte delle imprese di minori dimensioni potrebbero subire significative modifiche per effetto:– del progetto avviato dall’OIC nel…

NASpI – Decadenza – Comunicazione dell’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale – Attività iniziata prima della domanda di NASpI (Cass. 9.1.2024 n. 846)

La Cass. 9.1.2024 n. 846, in materia di decadenza dalla NASpI, ha chiarito che l’obbligo di comunicazione di cui all’art. 10 co. 1 del DLgs. 22/2015 non…

www.lucadamico.info