Press "Enter" to skip to content

Posts

Canoni di locazione non percepiti – Immobili commerciali – Tassazione fino alla registrazione della risoluzione (Cass. 9.1.2024 n. 746)

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza 9.1.2024 n. 746, ha stabilito che i canoni previsti dal contratto di locazione di immobili commerciali vanno dichiarati e tassati in capo…

Amministratore di condominio – Pluralità di condomini – Impiego di mezzi organizzati – Soggettività passiva IVA (Cass. 9.1.2024 n. 756)

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 756 del 9.1.2024, esaminando il trattamento IVA dell’attività di amministrazione di condomini, ha affermato che:– se l’attività in questione è…

Interventi di riqualificazione energetica e antisismici – Superbonus c.d. “rafforzato” – Inagibilità dell’edificio (risposta interpello Agenzia delle Entrate 9.1.2024 n. 4)

Per gli interventi di ricostruzione degli edifici colpiti da eventi sismici di cui all’art. 119 co. 8-ter del DL 34/2020, il superbonus spetta in misura “rafforzata”…

Attestazione di conformità dei documenti depositati – Novità del DLgs. 220/2023 (c.d. DLgs. “Contenzioso tributario” attuativo della L. 111/2023)

L’art. 25-bis co. 5-bis del DLgs. 546/92, introdotto dal DLgs. 30.12.2023 n. 220 e in vigore per i ricorsi notificati dal 2.9.2024, prevede che le parti devono attestare la…

Acquisizione della prova – Violazione di legge – Inutilizzabilità – Novità del DLgs. 30.12.2023 n. 219 (DLgs. “Statuto dei diritti del contribuente” attuativo della L. 111/2023)

Il decreto delegato di modifica dello Statuto del contribuente (DLgs. 219/2023), introduce l’art. 7-quinquies della L. 212/2000 sul divieto di utilizzabilità degli elementi di prova ai fini…

Autotutela obbligatoria – Autotutela facoltativa – Novità del DLgs. 219/2023 (c.d. DLgs. “Statuto dei diritti del contribuente” attuativo della L. 111/2023)

L’autotutela obbligatoria e facoltativa ex artt. 10-quater e 10-quinquies della L. 212/2000, sebbene incentivino un confronto con l’Amministrazione finanziaria, per come sono strutturate, fanno emergere molteplici…

Difesa del socio – Censura nel merito della pretesa – Annullamento dell’atto sociale per estinzione della società (Cass. 9.1.2024 n. 736)

La Cass. 9.1.2024 n. 736 ha affermato che dall’eventuale annullamento dell’accertamento in capo alla società, dovuto al fatto che l’accertamento è stato ad essa notificato dopo l’estinzione,…

Credito d’imposta per il filtraggio dell’acqua potabile – Spese sostenute nel 2023 – Comunicazione delle spese agevolabili (provv. Agenzia delle Entrate 9.1.2024 n. 3921)

Con il provv. 9.1.2024 n. 3921, l’Agenzia delle Entrate ha modificato il provv. 16.6.2021 n. 153000, con cui sono state definite le regole sull’accesso al credito d’imposta…

www.lucadamico.info