La Corte di Cassazione, nell’ordinanza 9.1.2024 n. 746, ha stabilito che i canoni previsti dal contratto di locazione di immobili commerciali vanno dichiarati e tassati in capo…
Posts
L’art. 1 co. 100 della L. 213/2023 ha introdotto, dopo l’art. 75-bis del DPR 602/73, l’art. 75-ter il quale ha esteso i poteri riconosciuti agli Agenti della Riscossione in…
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 756 del 9.1.2024, esaminando il trattamento IVA dell’attività di amministrazione di condomini, ha affermato che:– se l’attività in questione è…
Per gli interventi di ricostruzione degli edifici colpiti da eventi sismici di cui all’art. 119 co. 8-ter del DL 34/2020, il superbonus spetta in misura “rafforzata”…
Quando gli interventi agevolati con il superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, hanno per oggetto fabbricati che sono ubicati nei Comuni dei territori colpiti…
L’art. 25-bis co. 5-bis del DLgs. 546/92, introdotto dal DLgs. 30.12.2023 n. 220 e in vigore per i ricorsi notificati dal 2.9.2024, prevede che le parti devono attestare la…
Il decreto delegato di modifica dello Statuto del contribuente (DLgs. 219/2023), introduce l’art. 7-quinquies della L. 212/2000 sul divieto di utilizzabilità degli elementi di prova ai fini…
L’autotutela obbligatoria e facoltativa ex artt. 10-quater e 10-quinquies della L. 212/2000, sebbene incentivino un confronto con l’Amministrazione finanziaria, per come sono strutturate, fanno emergere molteplici…
La Cass. 9.1.2024 n. 736 ha affermato che dall’eventuale annullamento dell’accertamento in capo alla società, dovuto al fatto che l’accertamento è stato ad essa notificato dopo l’estinzione,…
Con il provv. 9.1.2024 n. 3921, l’Agenzia delle Entrate ha modificato il provv. 16.6.2021 n. 153000, con cui sono state definite le regole sull’accesso al credito d’imposta…