L’Agenzia delle Entrate, con la circ. 21.12.2023 n. 33, ha fornito indicazioni per l’applicabilità del credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno alle imprese che esercitano attività…
Posts
Dall’1.1.2024 partirà l’assegno di inclusione (c.d. “Adi”) (DL 48/2023) e il 6.12.2023 in Conferenza unificata sono stati approvati i due DM che ne regolano l’attivazione.In particolare,…
Il Tribunale di Mantova 11.10.2023 ha dichiarato l’inammissibilità di un ricorso volto ad ottenere l’omologa di un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore presentato, ai sensi…
Ai sensi del co. 762 dell’art. 1 della L. 160/2019, entro il 18.12.2023 deve essere versata la seconda rata dell’IMU, a saldo e a conguaglio, per…
Secondo quanto previsto dall’articolo 1 co. 71 della L. 190/2014, il regime forfetario cessa di avere applicazione nell’anno stesso in cui i ricavi o i compensi…
Nella norma di comportamento n. 223, l’AIDC sottolinea come, ai fini IVA, il fatto generatore dell’imposta coincida con la materiale esecuzione della prestazione del servizio. La…
Il ravvedimento operoso speciale, precisa la ris. Agenzia delle Entrate 6.12.2023 n. 67 è ammesso per sanare la violazione di indebita compensazione di crediti non spettanti oppure…
La Corte di Cassazione, nella sentenza 6.12 .2023 n. 48539, si sofferma sull’elemento oggettivo e sull’elemento soggettivo del reato di omesso versamento delle relative ritenute previdenziali…
Ferma restando l’assenza di specifici chiarimenti sul punto, in caso di cessione di un ramo dell’azienda con esclusione del bene agevolato, posto che il bene non…
Secondo il Tribunale di Bergamo, sentenza 22.6.2023 n. 1348, la delibera con cui il condominio decide di effettuare degli interventi che danno accesso al superbonus ex art.…