Il Ministero del Lavoro, con il comunicato del 28.12.2023, ha reso noto che, a seguito dell’accordo raggiunto in sede di Conferenza unificata in data 20.12.2023, sono stati…
Posts
L’Accordo 19.12.2023 rinnova per il triennio 2024-2026 la disciplina collettiva applicabile ai dipendenti delle imprese industriali grafiche, editoriali, digitali e affini.Previsti incrementi retributivi medi di…
Il Ddl. di bilancio 2024 prevede una modifica alla disciplina dei redditi diversi, mitigando il principio di equiparazione tra cessione a titolo oneroso e costituzione/trasferimento…
Con il c.d. “decreto Adempimenti” definitivamente approvato in Consiglio dei Ministri, tra le varie novità si passa da un sistema di compilazione della modulistica ad…
Lo schema di DLgs. recante disposizioni in materia di procedimento accertativo, che nel Titolo II contiene la disciplina del nuovo concordato preventivo biennale, è stato…
L’ordinanza interlocutoria n. 34852/2023 chiede al Primo Presidente di valutare l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite delle seguenti questioni:– se, nel caso di eredità devoluta ai…
L’Agenzia delle Entrate, con la circ. 21.12.2023 n. 33, ha fornito indicazioni per l’applicabilità del credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno alle imprese che esercitano attività…
Dall’1.1.2024 partirà l’assegno di inclusione (c.d. “Adi”) (DL 48/2023) e il 6.12.2023 in Conferenza unificata sono stati approvati i due DM che ne regolano l’attivazione.In particolare,…
Il Tribunale di Mantova 11.10.2023 ha dichiarato l’inammissibilità di un ricorso volto ad ottenere l’omologa di un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore presentato, ai sensi…
Ai sensi del co. 762 dell’art. 1 della L. 160/2019, entro il 18.12.2023 deve essere versata la seconda rata dell’IMU, a saldo e a conguaglio, per…