Con riferimento ai soggetti destinatari dell’obbligo di comunicazione della titolarità effettiva, si sottolinea come alcune criticità siano individuabili con riguardo alla figura dei trust produttivi…
Posts
Il credito d’imposta per gli investimenti in beni immateriali “4.0” di cui alla L. 178/2020 è previsto in misura decrescente dal 2024.L’agevolazione al 20%, oltre che per…
L’ANPAL ha messo a disposizione dei datori di lavoro il modulo da presentare al Centro per l’Impiego prima dell’invio della richiesta di nulla osta al…
Con la circ. 9.11.2023 n. 31, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che possono fruire della proroga del termine di versamento degli acconti al 16.1.2024 (ex art. 4 del…
La Corte di Cassazione, nella sentenza 9.11.2023 n. 31174, ha affermato che è corretto applicare l’imposta di registro del 3%, a norma dell’art. 9 della Tariffa parte…
Secondo il Ddl. di bilancio 2024 viene stabilito che, dall’1.1.2024, rientrano tra i redditi diversi le plusvalenze realizzate dalla cessione di immobili sui quali sono…
Nell’ipotesi in cui il credito d’imposta derivante da un intervento edilizio sia oggetto di una cessione, l’operazione può comportare in capo al cessionario del credito…
L’adesione ai PVC, che potrebbe essere introdotta laddove venisse confermata la bozza di decreto legislativo approvata dall’Esecutivo il 3.11.2023, non osta alla notifica di ulteriori…
La prova testimoniale scritta di cui all’art. 7 del DLgs. 546/92 può essere disposta nell’ipotesi in cui il giudice lo ritenga necessario ai fini della decisione…
La sentenza 9.11.2023 n. 45163 della Corte di Cassazione ha annullato la condanna per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (art. 11 del…