Press "Enter" to skip to content

Posts

Erogazioni liberali in natura di modico valore – Soglia di esenzione per il 2024 – Incremento a 1.000 euro per tutti e a 2.000 per i dipendenti con figli a carico – Novità del Ddl. di bilancio 2024

Nella bozza del Ddl. bilancio 2024, approvata lo scorso 16.10.2023 dal Consiglio dei Ministri, sarebbe previsto l’incremento, limitatamente al 2024, della soglia di non imponibilità…

Residenza delle persone fisiche – Novità del DLgs. “Fiscalità internazionale” attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Con le prospettate modifiche alle norme che regolano la residenza fiscale delle persone fisiche, nel computo dei giorni di presenza in Italia verranno conteggiate anche…

Contraddittorio obbligatorio – Novità del DLgs. di riforma della L. 212/2000 attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

In base allo schema di DLgs. approvato il 23.10.2023, nella L. 212/2000 si propone di introdurre, all’art. 6-bis, l’obbligo generalizzato di contraddittorio tra le parti per ogni…

Accertamento parziale e accertamento integrativo – Novità del DLgs. di riforma della L. 212/2000 attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

In data 23.10.2023 l’Esecutivo ha approvato il DLgs. di riforma della L. 212/2000, che introduce un nuovo articolo nello Statuto del contribuente che normativizza il principio…

Ravvedimento dei corrispettivi – Violazioni commesse dall’1.1.2000 al 30.6.2023 (provv. Agenzia delle Entrate 3.10.2023 n. 352652)

Grazie al c.d. decreto “Energia” (DL 131/2023) possono essere regolarizzate le violazioni sulla mancata certificazione dei corrispettivi, come segnalato dall’Agenzia delle Entrate con il comunicato stampa…

Residenza fiscale delle persone fisiche – Revisione della disciplina – Novità della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

L’art. 3 co. 1 lett. c) della L. 111/2023 dispone la revisione della disciplina della residenza fiscale delle persone fisiche.Nell’ambito di tale intervento potrebbe rientrare una più…

Certificazione Unica 2024 – Prospetto “Familiari a carico” – Modalità di compilazione (ris. Agenzia delle Entrate 3.10.2023 n. 55)

Con la ris. 3.10.2023 n. 55, l’Agenzia delle Entrate ha confermato la necessità per i sostituti d’imposta di indicare nella futura Certificazione Unica 2024 i dati…

Interessi moratori – Applicabilità ai crediti da lavoro – Rinvio pregiudiziale in Corte di Cassazione (Trib. Parma 3.8.2023)

Il Trib. Parma 3.8.2023, con rinvio pregiudiziale, ha rimesso alla Corte di Cassazione la questione riguardante l’applicabilità degli interessi moratori ex art. 1284 c.c. ai crediti di…

www.lucadamico.info