La Corte di Cassazione, nella sentenza 9.11.2023 n. 31174, ha affermato che è corretto applicare l’imposta di registro del 3%, a norma dell’art. 9 della Tariffa parte…
Posts
Secondo il Ddl. di bilancio 2024 viene stabilito che, dall’1.1.2024, rientrano tra i redditi diversi le plusvalenze realizzate dalla cessione di immobili sui quali sono…
Nell’ipotesi in cui il credito d’imposta derivante da un intervento edilizio sia oggetto di una cessione, l’operazione può comportare in capo al cessionario del credito…
L’adesione ai PVC, che potrebbe essere introdotta laddove venisse confermata la bozza di decreto legislativo approvata dall’Esecutivo il 3.11.2023, non osta alla notifica di ulteriori…
La prova testimoniale scritta di cui all’art. 7 del DLgs. 546/92 può essere disposta nell’ipotesi in cui il giudice lo ritenga necessario ai fini della decisione…
La sentenza 9.11.2023 n. 45163 della Corte di Cassazione ha annullato la condanna per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (art. 11 del…
Il Trib. Ravenna 27.9.2023 ha domandato alla Corte Costituzionale di valutare la conformità alla Costituzione dell’art. 3 co. 1 e 2 del DLgs. 23/2015 nella parte in cui…
La bozza del Ddl. di bilancio 2024 prevede l’incremento delle aliquote delle imposte patrimoniali sui beni esteri, ossia IVIE e IVAFE.In particolare, dal 2024 l’IVIE…
L’art. 75-ter del DPR 602/73 (la cui introduzione è prevista dal Ddl. di bilancio 2024), se sarà approvato in sede parlamentare, prevede un rafforzamento della…
Nel disegno di legge di bilancio 2024 è presente un divieto di compensazione che opera laddove ci siano ruoli o carichi scaduti superiori a 100.000,00…