Lo Studio n. 122-2022/I del Consiglio Nazionale del Notariato analizza le diverse tesi formulate sulla sorte degli atti negoziali che comportano una modificazione sostanziale (di…
Posts
In considerazione dell’approssimarsi della stagione estiva, con conseguente incremento dell’utilizzo di forme di lavoro flessibili, tra cui il lavoro intermittente, si riepilogano le caratteristiche di…
La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza del 4.5.2023, relativa alla causa C-127/22, ha affermato che, nel caso di beni dell’impresa divenuti inutilizzabili e poi…
Con riguardo alle prestazioni medico-sanitarie esenti IVA ex art. 10 nn. 18 e 19 del DPR 633/72, la Cass. 15.5.2023 n. 13279 ha affermato il principio in base al…
L’estromissione agevolata dei beni dell’imprenditore individuale (art. 1 co. 106 della L. 197/2022) va effettuata, mediante comportamento concludente, entro il 31.5.2023 e perfezionata in dichiarazione dei…
In favore degli enti del Terzo settore, il DL 48/2023 (c.d. decreto “Lavoro”) prevede:– un contributo pari al 60% o all’80% dell’esonero riconosciuto al datore…
Il termine per registrare i contratti di locazione o accordi di rinegoziazione beneficia della proroga a fine giugno. Al contrario, il termine per il pagamento…
Il nuovo decreto legge concede la moratoria anche su ritenute e contributi.
La riduzione motivata dalla riduzione delle entrate in rapporto al fatturato
Anche le ditte individuali e gli artigiani rientreranno nel perimetro della moratoria sui mutui per la prima casa, potenziata dal Governo con diversi interventi nel…