Il DL 14.11.2024 n. 167, contenente misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 14.11.2024…
Posts
L’art. 2 del DL 167/2024, pubblicato sulla G.U. 14.11.2024 n. 267, modifica le condizioni per ottenere l’indennità una tantum di 100 euro ex art. 2-bis del DL 113/2024 (c.d.…
La circ. Agenzia delle Entrate 7.11.2024 n. 21 commenta le novità del DLgs. 219/2023 che ha diversificato l’autotutela obbligatoria (art. 10-quater della L. 212/2000) dall’autotutela facoltativa (art. 10-quinquies della L. 212/2000).La…
Con il DM 9.10.2024, pubblicato nella sezione “Pubblicità legale” del proprio sito, il Ministero del Lavoro ha fissato nella misura del 4,81%, dell’importo del premio assicurativo…
La fruizione di un permesso per motivi personali, non interrompendo il nesso con l’attività lavorativa al pari delle pause o dei riposi, non ostacola l’indennizzabilità…
La decontribuzione Sud ex art. 1 co. 161 ss. della L. 178/2020 consiste in un esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati…
Per valutare la sussistenza di una cessione d’azienda, occorre verificare che oggetto del trasferimento “sia un insieme organicamente finalizzato ex ante all’esercizio dell’attività di impresa”,…
le novità previste dall’art. 5 co. 15-quater del DL 146/2021, le quali determineranno il passaggio dal “regime di esclusione IVA” a quello di esenzione per molti enti associativi,…
Ai sensi dell’art. 10 del Ddl. di bilancio 2025, dal 2025 le spese di rappresentanza e gli omaggi saranno deducibili dal reddito d’impresa e dall’IRAP…
Il Ddl. di bilancio 2025 contiene novità che riguardano gli oneri detraibili e, in particolare, i soggetti con reddito complessivo superiore a 75.000,00 euro.Per detti…